
La nostra storia
Dal 1861 ad oggi
Osteria 1861 è un luogo dove l’esperienza della storia si fonde con la ricerca gastronomica d’avanguardia.
La struttura di origine ottocentesca si sviluppa intorno al nucleo di un’antica bottaia dedicata all’affumicatura dei salumi e all’essiccazione dei fichi cilentani. I lavori di restauro, avvenuti negli anni 2000, hanno mirato alla
valorizzazione delle vestigia antiche nell’intento di preservare i dettagli d’epoca: l’originaria pietra, recante la
scritta “1861” (data che dà il nome al ristorante), domina ancora il portone; all’interno, grazie alla sapiente
progettazione voluta dalla proprietà e affidata alla sensibilità dell’architetto Alfredo Padula, è ancora possibile
ammirare alcune peculiarità della struttura antica, come i nascondigli utilizzati ai tempi della guerra e i cunicoli che li collegavano al mare.